PREMESSA: il secco è la minima parte prodotta giornalmente all’interno delle nostre abitazioni/aziende. Con piccole attenzioni è possibile ridurne la quantità con vantaggi economici e ambientali.
ALCUNI ESEMPI DEI POCHI RIFIUTI DA INSERIRE SONO: pannolini e assorbenti, lampadine a filamento, penne e pennarelli, giocattoli, soprammobili , sacchi per aspirapolvere, compact disc, musicassette, videocassette e loro custodie in plastica, oggetti e tubi in gomma, guanti di
gomma, cosmetici, spugne sintetiche, rasoi e spazzolini in plastica.
INDICAZIONI: mettere il rifiuto nei sacchi trasparenti, esporre il contenitore con il coperchio chiuso, esporre il contenitore soltanto se pieno, non depositare materiale sopra o accanto al contenitore.